
Ripresa delle lezioni in presenza dal 18/01/2021
Dal 18/01/2021, secondo le disposizioni dell’ultimo DPCM, le lezioni riprenderanno in presenza al 50%.
Iscrizioni classi successive alla prima – a.s. 2021/2022
La Circolare n° 161 del 21/12/2020 fornisce le istruzioni per le iscrizioni, da perfezionarsi entro il 25/01/2021.
Nuove iscrizioni 2021/2022 – CLASSI PRIME dal 4 al 25 gennaio 2021
Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno della scuola secondaria di II grado.
Gestione dell'emergenza sanitaria
News e aggiornamenti dalla scuola

Progetto O.R.A.
La classe IV LSA del Maxwell partecipa a un progetto didattico per la mobilità sostenibile.

Corso di preparazione PET/FIRST
A partire da metà gennaio 2021 sarà attivato il corso di preparazione agli esami PET e FIRST. Scopri come iscriverti!

Bonus libri
Il Salone del Libro di Torino offre buoni sconto di 10€ a studenti e docenti.

I mille allievi del Maxwell
L’articolo de “Il Mercoledì” del 2 dicembre 2020 racconta la nostra scuola, gli indirizzi e la guida della Dirigente Scolastica, Luciana Zampolli.

Fornitura libri e kit didattici
Il nostro istituto è stato autorizzato ad attuare il progetto “SUPPORTO DIGITALE PER GLI STUDENTI”.
L'anno scolastico 2020/2021
La tua scuola a Nichelino
L’Istituto di Istruzione Superiore J. C. Maxwell si trova a Nichelino, nella prima cintura a sud di Torino. Il plesso scolastico si trova all’interno di una grossa area chiusa, in uno spazio in condivisione con l’Istituto Tecnico Commerciale Erasmo Da Rotterdam.
I laboratori, oltre che nel piano seminterrato, sono dislocati in una palazzina esterna all’edificio principale, comodamente collegato con un passaggio sotterraneo.
Nell’area centrale del cortile si trovano le due palestre e i campi sportivi di calcetto, basket, pallavolo e atletica leggera.

Scopri il Maxwell
Le news in diretta sul tuo telefono
Il Maxwell utilizza diversi canali Telegram per rimanere in stretto contatto con la propria utenza.
Telegram è un’app di messaggistica istantanea, proprio come WhatsApp, ma al contrario di quest’ultima per poter partecipare ai gruppi e ai canali non è necessario condividere il proprio numero di telefono, nel rispetto della privacy di tutti.
Al contrario dei gruppi nelle chat, dove tutti i partecipanti possono scrivere, nei canali solo i gestori possono postare contenuti.
In questo modo l’utenza ha a disposizione un canale affidabile, pulito e sicuro per ricevere avvisi importanti e promemoria sulla scuola.
Il servizio è principalmente pensato per gli studenti e le loro famiglie, ma chiunque voglia essere informato con una notifica sul proprio smartphone invece di dover visitare il sito in cerca di notizie e avvisi dal Maxwell è benvenuto nel canale.
Il minimo indispensabile. Ogni volta in cui ci sarà da ricordare qualcosa alle famiglie, come incontri e consigli di classe, o quando di saranno avvisi urgenti da comunicare in tempo reale scriveremo un messaggio.
Ricorda che su Telegram puoi comunque silenziare chat, gruppi e canali in ogni momento.
Per unirti al canale Telegram del Maxwell è sufficiente fare click sul logo in basso, oppure navigare all’indirizzo https://t.me/jcmaxwell e seguire le istruzioni a schermo.
