
La IV LSA dell’I.I.S. Maxwell di Nichelino è coinvolta in un percorso didattico del progetto Open Road Alliance (O.R.A.). Il progetto, promosso da Unipolis e Cittadinanzattiva, è rivolto agli studenti di 100 scuole superiori delle 14 città metropolitane del nostro paese e vuole promuovere una nuova cultura della mobilità e permettere ai giovani di immaginare città migliori, dove la strada è un bene comune per tutti, formando cittadini consapevoli, che adottano stili di vita sostenibili anche sulla strada.
Le parole dei nostri studenti rappresentano sicuramente il modo migliore per descrivere il progetto e il loro livello di coinvolgimento.
Ritengo che tutte le attività svolte fino ad oggi con il progetto O.R.A. siano state molto interessanti e coinvolgenti. Sono riuscite, sin da subito, a promuovere un nuovo concetto di mobilità, per mezzo del gioco, dello sviluppo di discussioni e dibattiti in classe.
Alessandro
Grazie al progetto, penso di aver preso coscienza che ogni azione può fare la differenza, anche se questa può sembrare piccola ed insignificante.
Irene
Penso che questo progetto riuscirà a sensibilizzare fortemente ragazzi giovani, questo è di fondamentale importanza visto che siamo proprio noi a dover cercare di diminuire le fonti di inquinamento utilizzando forme alternative meno dannose per l’ambiente.
Mattia
Uso giornalmente i mezzi pubblici soprattutto autobus e metropolitana, e prima di partecipare a questo progetto pensavo fossero la soluzione più giusta e comoda, ma solo ora mi rendo conto che anche loro hanno un impatto ambientale molto forte
Wiaam
Al termine del percorso formativo le classi procederanno alla realizzazione di un elaborato multimediale con il quale dovranno proporre la propria idea di mobilità sostenibile del futuro e che verrà pubblicato sul nostro sito.