I.I.S. J.C. Maxwell

InformaticaLiceo Scienze ApplicateBiotecnologie
TelecomunicazioniLiceo Economico SocialeEnergia

I.I.S. J.C. Maxwell

InformaticaLiceo Scienze ApplicateBiotecnologie
TelecomunicazioniLiceo Economico SocialeEnergia

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il Maxwell in piazza per dire no alla violenza di genere.

Di: Serena Cortese (4C LES), Amalia Nasti (5B LES)

Nella giornata del 26 novembre 2021 le classi 4ªC e 5ªB del Liceo Economico Sociale dell’Istituto Maxwell hanno partecipato alla manifestazione organizzata in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.

Gli studenti già nel corso del precedente anno scolastico, hanno collaborato con il Centro Antiviolenza E.M.M.A., soffermandosi sui diversi tipi di discriminazione e sugli effetti che la violenza ha sulla salute fisica e mentale delle vittime.

Nel corso della manifestazione sono stati numerosi gli interventi. Il sindaco G. Tolardo, ha espresso la sua disapprovazione verso le violenze che ogni giorno subiscono migliaia di donne e ha promesso che si attiverà in prima persona per cercare, nel suo piccolo, di cambiare le cose. È stata poi la volta dell’Assessore alle pari opportunità Azzolina che ha sottolineato che il suo ruolo è ricoperto proprio da un uomo e non da una donna. Questa scelta, ha ammesso, non è stata casuale: entrambi i sessi devono contrastare qualsiasi discriminazione e la violenza non è solo un problema delle donne ma di tutti.

La Dirigente Scolastica Luciana Zampolli ha dichiarato che intende incoraggiare progetti di questo tipo all’interno della nostra scuola per sensibilizzare gli studenti su un tema così attuale e importante, anche negli indirizzi tecnici, dove la presenza di studenti di sesso maschile è ancora decisamente superiore a quella femminile.

La manifestazione ci ha permesso di esprimere il nostro dissenso contro una società ancora legata a una cultura patriarcale e maschilista e far sentire la nostra vicinanza a tutte le vittime. Questa giornata deve rappresentare un punto di partenza per rimediare agli errori del passato: lottare contro la violenza, contro i femminicidi, contro le discriminazioni va fatto tutti i giorni dell’anno e non solo quando ci viene ricordato dal calendario, dal telegiornale o dai social media.

Condividi questo articolo