Si avvisano gli studenti che ricominceranno in presenza gli incontri di LudicaMente a partire da febbraio 2022. Le date perse a gennaio verranno recuperate durante il corso dell’anno scolastico.
LudicaMente è un progetto che nasce nel contesto del Piano Estate 2021, nell’ottica del rafforzamento delle competenze e del recupero della socialità e che consiste in uno spazio permanente all’interno della scuola in cui gli studenti, supervisionati da docenti, possono giocare con dei giochi da tavolo. L’attività promuove l’utilizzo dei giochi come strumento didattico per sviluppare, allenare e autovalutare le competenze e le soft skill.
Il gioco da tavolo permette di lavorare su competenze cognitive (pensiero astratto, problem solving, logica, memoria di lavoro, pensiero tattico/strategico, pianificazione, valutazione del rischio, valutazione probabilistica), etiche (rispetto e condivisione delle regole, rispetto degli altri, etica dei comportamenti) e sociali/relazionali (lavoro di gruppo, interazione, gestione dei conflitti, competizione e collaborazione).
I giochi, quando trattano argomenti specifici, possono sviluppare curiosità, interesse e voglia di approfondire anche argomenti specifici come la storia, le scienze, la geografia, l’attualità, la tecnologia.
Non ce ne sono: i giochi verranno spiegati di volta in volta dal docente o da qualche studente più esperto.
LudicaMente si tiene due pomeriggi al mese, da novembre a giugno. Per l’a.s. 2022/23 i giorni della settimana saranno a rotazione tra lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, per permettere anche agli studenti con impegni fissi di poter partecipare.
Il calendario è aggiornato periodicamente, consultalo per scoprire le date e quando è possibile iscriversi.
I posti disponibili per ogni pomeriggio sono limitati a 15 studenti. È importante quindi prenotarsi il prima possibile.
Per evitare che si occupino subito i posti fino a fine anno è possibile prenotarsi solo per il mese corrente. All’inizio di ogni mese verranno aperte le iscrizioni per le due date successive, secondo le indicazioni riportate nel calendario.
La prenotazione avviene tramite la piattaforma Eventbrite. È libera, gratuita ed è indipendente per ogni singola giornata. Questo significa che se volete partecipare a tutte le date dovrete prenotarvi su ogni singola data disponibile. Come indicato sul calendario, all’inizio di ogni mese è possibile prenotare le due date disponibili per quel mese.
Per gli studenti del triennio le ore verranno conteggiate nel monte ore PCTO per un totale massimo di 9 ore per ogni anno scolastico.
Docenti e studenti possono far riferimento al registro delle ore del docente.
Per partecipare all’attività gli studenti devono consegnare al docente il modulo di autorizzazione firmato da un genitore. Il modulo è valido per tutto l’anno scolastico e non deve essere ricompilato ad ogni data.
Troverai il form di iscrizione fra
Non sei riuscito a prenotarti? Iscriviti alla lista di attesa e, se possibile, qualche giorno prima dell’evento verranno emessi dei biglietti aggiuntivi in ordine di prenotazione.
L’edizione 2022/23 di LudicaMente è terminata. Gli aggiornamenti sull’edizione del prossimo anno scolastico verranno pubblicate su questa pagina non appena sarà possibile definire un nuovo calendario.
Le date con stato “Pianificato” potrebbero subire variazioni. Controllate periodicamente questa pagina finché lo stato non è confermato. Ulteriori variazioni verranno notificate tempestivamente via e-mail agli studenti già prenotati.