I.I.S. J.C. Maxwell

InformaticaLiceo Scienze ApplicateBiotecnologie
TelecomunicazioniLiceo Economico SocialeEnergia

I.I.S. J.C. Maxwell

InformaticaLiceo Scienze ApplicateBiotecnologie
TelecomunicazioniLiceo Economico SocialeEnergia

Gli indirizzi tecnici del Maxwell

L’ITIS J.C. Maxwell è la storia della scuola. Entità autonoma nel comune di Nichelino dal 1992, ma nato già nel 1985, da più di 30 anni forma i giovani studenti  garantendo loro competenze spendibili sia per un immediato sbocco nel mondo del lavoro, sia per la prosecuzione degli studi in ambito universitario o professionale. L’istituto ha saputo mantenere il passo con la continua evoluzione delle tecnologie ed i moderni metodi di organizzazione del lavoro e ha nel tempo profilato i propri percorsi formativi per garantire competenze professionali sempre più approfondite e specifiche, atte a favorire un rapido inserimento nel mondo del lavoro ai Periti diplomati. 

Dopo un biennio comune, agli studenti viene offerta la scelta tra 4 diversi indirizzi per il triennio specialistico. Alla tradizionale e sempre attuale offerta nell’ambito delle scienze informatiche e del multimedia del perito informatico e all’avanguardia nel settore della Information and Communication Tecnology (ICT) del perito in telecomunicazioni, si è col tempo avviato anche un percorso di perito meccanico con articolazione energetica, dedicato allo studio dei processi di conversione, gestione ed utilizzo delle energie, con un particolare riguardo nei confronti di quelle da fonte rinnovabile. Inoltre, il Maxwell si propone ormai come valido e riconosciuto centro di formazione nel settore delle recenti biotecnologie, col corso per perito chimico articolazione biotecnologie.