
Un saluto di fine anno scolastico
«Grazie davvero per aver contribuito tutti nel migliore dei modi affinché i ragazzi non si sentissero troppo soli, non perdessero la voglia di continuare la scuola, perché senza di voi forse molti quest’anno avrebbero lasciato gli studi. Grazie al nostro Istituto che ha garantito nonostante tutto un supporto importante per tutti gli allievi»

La risposta del Maxwell all'emergenza COVID-19
«Stiamo vivendo uno di quei periodi, indimenticabili e segnanti, che uniscono le generazioni, che i vostri figli studieranno nei libri di storia. Ce lo racconteremo presto, tutti, e lo racconteremo agli altri. La campanella suonerà ancora, saremo tutti un po’ assonnati ma torneremo, e sarà bellissimo!»
Esami di stato 2020
- NEW: Calendari dei colloqui
- Documenti del Consiglio di Classe
- Indicazioni organizzative per l’Esame di Stato
- Protocollo di sicurezza per gli Esami di Stato

Sospensione delle attività didattiche in presenza fino al 14 giugno 2020 e funzionamento dell’Istituto Maxwell
Il nuovo DPCM del 17 maggio 2020 ha confermato per le scuole le misure restrittive di
contenimento del contagio da COVID2019, già previste dalle disposizioni precedenti, con
validità fino al 14/6/2020.

Didattica a distanza
- Le attività didattiche in presenza sono sospese almeno fino al 14 giugno 2020.
- La didattica è erogata in modalità telematica: i docenti attivano interventi di didattica a distanza per le proprie classi, utilizzando il Registro elettronico e la piattaforma G-Suite (Classroom e Meet); gli studenti utilizzano l’e-mail istituzionale (nome.cognome@jcmaxwell.it) per accedere alle attività.
- I viaggi di istruzione, le visite guidate e le uscite didattiche, ivi comprese le attività di PCTO, sono sospesi.
- Le riunioni degli organi collegiali in presenza sono sospese.
- I genitori possono contattare i docenti utilizzando l’e-mail istituzionale (nome.cognome@jcmaxwell.it).
Segreteria
- L’Istituto Maxwell è aperto per le attività amministrative, con contingente minimo di personale e turnazione in modalità di lavoro agile, finalizzati a limitare allo stretto necessario lo spostamento delle persone e ad evitare assembramenti, ferma restando la necessità di assicurare il regolare funzionamento della scuola.
- L’accesso alla scuola da parte di esterni (fornitori, addetti alla manutenzione ecc.) è limitato al minimo e solo previo appuntamento.
- il ricevimento al pubblico da parte degli Uffici è al momento sospeso. È possibile contattare la Segreteria dalle ore 8:00 alle ore 15:00 al numero 011 6275385 (con deviazione di chiamata ad un operatore) o inviando una e-mail a maxwell@jcmaxwell.it.


Sportello di ascolto psicologico
In questo periodo di svolgimento delle attività didattiche a distanza lo Sportello di ascolto psicologico continua ad essere attivo.
Questo spazio è una delle misure di sollievo che l’Istituto Maxwell mette a disposizione, permettendo di dare continuità al lavoro psicologico incominciato nei mesi scorsi con i ragazzi.
Le news in diretta sul tuo telefono
A partire da quest’anno il Maxwell utilizza un canale Telegram per rimanere in stretto contatto con la propria utenza.
Per unirti al canale Telegram del Maxwell è sufficiente fare click sul logo in basso, oppure navigare all’indirizzo https://t.me/jcmaxwell e seguire le istruzioni a schermo.
Telegram è un’app di messaggistica istantanea, proprio come WhatsApp, ma al contrario di quest’ultima per poter partecipare ai gruppi e ai canali non è necessario condividere il proprio numero di telefono, nel rispetto della privacy di tutti.
Al contrario dei gruppi nelle chat, dove tutti i partecipanti possono scrivere, nei canali solo i gestori possono postare contenuti.
In questo modo l’utenza ha a disposizione un canale affidabile, pulito e sicuro per ricevere avvisi importanti e promemoria sulla scuola.
Il servizio è principalmente pensato per gli studenti e le loro famiglie, ma chiunque voglia essere informato con una notifica sul proprio smartphone invece di dover visitare il sito in cerca di notizie e avvisi dal Maxwell è benvenuto nel canale.
Il minimo indispensabile. Ogni volta in cui ci sarà da ricordare qualcosa alle famiglie, come incontri e consigli di classe, o quando di saranno avvisi urgenti da comunicare in tempo reale scriveremo un messaggio.
Ricorda che su Telegram puoi comunque silenziare chat, gruppi e canali in ogni momento.
